Ecco almeno 5 motivi…
Il miglior sentiero…
Mouresi è il mio villaggio preferito per camminare sugli antichi kalderimi della penisola del Pelio, i sentieri che collegavano i villaggi montani al tempo del dominio ottomano della zona. Da qui c’è solo l’imbarazzo della scelta se si vuole andare verso l’interno passando dai villaggi di Tsagharada e Anilio, tra i folti boschi di castagno e i secolari platani che sorvegliano le piazze con l’immancabile fontana e chiesa, oppure scendere verso il mare dell’Egeo dalle acque trasparenti. Se scegliete questa opzione andate senza dubbio alla spiaggia di Milopotamos, una doppia mezzaluna di sabbia bianca divise da un arco naturale di roccia. A poca distanza da qui, e non ve ne meraviglierete, è stato girato il famoso film Mamma Mia, con Meryl Streep.
La miglior emozione
Dormire nel monastero di Palio Trikeri è come fare un viaggio nel tempo. Non solo perché l’isola omonima, sebbene sia a poche centinaia di metri dalla costa è un mondo a parte, ma perché oltrepassato il pesante portone d’ingresso, si entra in un luogo che non è cambiato da secoli. La grande chiesa al centro è debolmente illuminata dalla luce delle candele di cera, le piccole celle allineate al primo piano sotto il porticato danno ancora l’idea che si possa affacciare qualche barbuto monaco da un momento all’altro. La mattina si viene svegliati solo dal canto del gallo o dal ragliare di qualche asino. La colazione e la cena si possono fare in uno dei due ristorantini aperti sul piccolo porto e il giro dell’isola si può fare in due ore di facile cammino. Sembrerebbe un posto dove ci si annoia facilmente, ma sono sicuro che vi dispiacerà lasciarla.
Il miglior piatto
Ad Agia Kiriaki ci sono, come in tutti i porti della Grecia, alcune taverne sul mare, spesso con i tavoli proprio sulla banchina, davanti a piccole barche che ogni giorno portano qualche cassette di pesce fresco che, se hai voglia, lo puoi comprare ancora guizzante nella rete. Sono tutti buoni, ma se proprio volete un consiglio andate dall’ultimo, quello più semplice, con pochi tavoli, e che sembra quasi chiuso, e chiedete al simpatico gestore di portare un po’ di assaggi di quello che ha e non rimarrete delusi. Polpo lessato, acciughine fresche, frittura di paranza in abbondanza annaffiata da un semplice lefkò krasi e, come complemento necessario una buona compagnia, saranno più memorabili di una cena in un 3 stelle Michelin.
Il miglior panorama
Forse perché ci arrivo sempre nel tardo pomeriggio e possiamo goderci il tramonto sulla piccola spiaggia davanti al Leda Hotel, o forse perché arrivando a maggio, siamo ancora soli e sembra di avere tutto il Pelio a nostra disposizione, ma il piccolo villaggio di Horto, incassato nella curva che la penisola compie quasi a richiudersi sul golfo di Volos, è uno dei miei luoghi preferiti. Qui il sole che va a tramontare dietro le montagne della Tessaglia, si riflette sul mare, che qui sembra più un placido lago, e la Grecia sembra davvero un angolo di paradiso.
La miglior storia
A Trikeri, in uno dei villaggi più remoti della Grecia, che fino agli anni 80 non era nemmeno raggiunto dalla strada e anche ora ci vogliono 3 ore da Volos, c’è una cosa davvero particolare e che solo in particolari momenti è possibile vedere; il trono di Napoleone Bonaparte, in legno dorato con motivi floreali e animali e sormontato da una grande corona! Ma come ha fatto ad arrivare in questo remoto angolo d’Europa, così distante dalla Francia? Sembra che in effetti il trono non fu mai utilizzato dal sovrano, ma l’artista spagnolo che lo aveva eseguito non fece in tempo a consegnarlo perché Waterloo arrivò prima. Si da il caso che da Barcellona, proprio in quel periodo, salpasse una nave greca di un capitano di Trikeri, allora porto molto più attivo, e che attratto dall’affare lo comprò per abbellire la chiesa principale del suo paese natale, Aghia Triada, dove ancora oggi ,nei giorni di festa, siede il pope a celebrare la messa.
Se vuoi scaricare un libretto sul Pelio clicca qui... e buon viaggio!
Troverete tutti i miei viaggi su www.waldenviaggiapiedi.it