Da molti anni cerco un contatto profondo con la natura e il camminare è uno dei mezzi che preferisco per ottenerlo. Sono sempre alla ricerca di nuovi sputni e mete di viaggio nell’ambito dell’area mediterranea e europea, quella che sento più vicino al mio essere.
Fotografo, escursionista, viaggiatore, sono vicepresidente della Cooperativa “Walden, viaggi a piedi”.
Organizzo da diversi anni corsi per il riconoscimento delle piante spontanee, in particolar modo di quelle utilizzabili in cucina e corsi per fare il pane integrale con il lievito naturale.
Nel tempo libero curo il mio Orto-giardino nella campagna toscana, ispirandomi alle parole di Tagore:”lungo molti anni/ a grande prezzo/ viaggiando attraverso molti paesi/ andai a vedere alte montagne/ andai a vedere oceani/ soltanto non vidi/ dallo scalino della mia porta/ la goccia di rugiada scintillante sulla spiga di grano”. L’Orto è aperto a tutti i camminatori che mi vogliono venire a trovare.
Ho pubblicato”Social trekking” e “Con le mani nella terra per Terre di Mezzo e “Passeggiare tra piante e fiori”, ora disponibile anche come e-book, “Il manuale del camminare lento” per la MacroEdizioni e sono disponibili in tiratura limitata e fatti completamente a mano i libri : “Scioglilingua e indovinelli”, “L’Orto di Olmo” e “Ricette con le piante spontanee”. Ultimo arrivo è: “Pensieri positivi”, scaricabile sul sito.
Sono ideatore e promotore del Social Trekking come forma di scambio e condivisione della cultura e della conoscenza attraverso il camminare.
Sono regolarmente iscritto come Guida Ambientale Escursionistica nel Comune di Scandicci in provincia di Firenze.
Sono sempre alla ricerca di nuove mete, itinerari, nuove forme di cammino e curioso di conoscere altre persone con cui condividere queste esperienze.
Buon cammino a tutti!
Ciao Alessandro,
sono Mariangela, ho partecipato un sacco di tempo fà ad uno dei tuoi primi corsi di riconoscimento delle erbe spontanee a Casalino, Roveta e dintorni, ed ad una giornata di demolizione e riassetto vicino all’orto di Olmo, non ricordo più come ci si arriva, vorrei rivedere quell’0asi di bellezza e salutarti. Se vuoi, e con i tuoi tempi , naturalmente.
Il mio indirizzo email è: marisabatino@gamil.com.
A presto, intanto buona serata.
Ciao
Mariangela Sabatino
Ho finito pochi minuti fa di leggere “Slow Walk. Il manuale del camminare lento” e l’ho trovato una grandissima fonte di ispirazione! Grazie di cuore 🙂
grazie a te e buon cammino!